Come funziona la tassazione delle locazioni turistiche in Italia? In primo luogo, i ricavi ottenuti vanno ovviamente dichiarati (nel quadro RB del Modello Unico o nel quadro B del 730) e possono essere assoggettati all’aliquota Irpef oppure si può optare per la cedolare secca (ad eccezione degli immobili di categoria A10), “ma soltanto con aliquota […]

Locazioni turistiche. È possibile non registrare il contratto e optare per l’opzione – cedolare
affittare casa ai turisti, affitto ai turisti, affitto casa, avv massimo airò farulla, avv mauro petracca, casa vacanze, cedolare secca, diritto civile, diritto immobiliare, diritto locatizio, locazione, locazione senza registrazione, locazioni brevi, locazioni turistiche, no registrazione contratto, Studio Legale ACP, studio legale palermo
1