Lascia la moglie e crea una nuova famiglia: i figli adottivi devono essere risarciti?

Lascia la moglie e crea una nuova famiglia: i figli adottivi devono essere risarciti?

Lascia la moglie e crea una nuova famiglia: i figli adottivi hanno diritto di essere risarciti. L’ha stabilito la Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 9188/21 depositata il 2 aprile scorso. Ordinanza, questa, che ha stabilito in capo al padre separato l’obbligo di risarcire i due figli con Euro 40.000. Il motivo? La separazione ha […]

Revisione delle tabelle millesimali

Revisione delle tabelle millesimali: la decisione spetta al Giudice

Se un condomino nota delle difformità, per la revisione delle tabelle millesimali deve rivolgersi al Giudice. Spetta infatti a lui verificare i valori delle singole unità immobiliari, considerando ogni elemento oggettivo che possa incidere sul valore effettivo delle unità stesse. A stabilirlo è stata la Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 10372/21 depositata il 20 […]

Si fa male sul tappeto elastico

Si fa male sul tappeto elastico: condannati i proprietari del gioco

Si fa male sul tappeto elastico, a causa di un tubo scoperto all’interno della struttura. A chi tocca risarcire il danno? Alla società proprietaria del gioco. È quanto stabilito dalla Corte di Cassazione, con la sentenza n.8873/21 depositata il 31 marzo scorso. Ripercorriamo la vicenda. Bambina si fa male sul tappeto elastico – La vicenda […]

termine essenziale

Termine essenziale, tutto ciò che c’è da sapere

Il termine essenziale è uno strumento posto a tutela delle parti obbligate da un contratto. A disciplinarlo è l’articolo 1457 del Codice Civile, che così recita: “Se il termine fissato per la prestazione di una delle parti deve considerarsi essenziale nell’interesse dell’altra, questa, salvo patto o uso contrario, se vuole esigerne l’esecuzione nonostante la scadenza […]

lavoratore a casa in malattia

Quando il lavoratore a casa in malattia è passibile di licenziamento?

Il lavoratore a casa in malattia è passibile di licenziamento? Sì, se il vincolo fiduciario con l’azienda si rompe irrimediabilmente. È quanto si evince dalla sentenza n. 8443/21 della Corte di Cassazione, depositata lo scorso 25 marzo. Il lavoratore a casa in malattia spezza il vincolo fiduciario – La vicenda La vicenda ha per protagonista […]

bambina cade in hotel

La bambina cade in hotel: nessun risarcimento per i genitori distratti

Se la bambina cade in hotel, a causa della scarsa attenzione dei genitori, nessun risarcimento è dovuto. L’ha stabilito la Corte di Cassazione, con la sentenza n.8216/21 depositata il 24 marzo scorso. I giudici della Suprema Corte hanno infatti imputato la responsabilità della caduta ai genitori della bambina, respingendo la richiesta di risarcimento avanzata nei […]