il ritardo della prestazione è un inadempimento

Strutture sanitarie, il ritardo della prestazione è un inadempimento

Il ritardo della prestazione è un inadempimento di cui la struttura sanitaria deve rispondere, a meno che la sua causa non sia imputabile al paziente. È quanto stabilito dalla Corte di Cassazione con la sentenza 16936/21 depositata il 15 giugno scorso. Ritardo della prestazione – La vicenda La vicenda ha per protagonista un paziente, ricoverato […]

non autosufficente per inerzia

La figlia economicamente non autosufficiente per inerzia non ha diritto all’assegno di mantenimento

Figlia economicamente non autosufficiente per inerzia? Il suo assegno di mantenimento può essere revocato. Lo ha stabilito la Corte di Cassazione, con la sentenza n. 18785/21 depositata il 2 luglio scorso. Se l’assegno di mantenimento è un diritto del figlio anche maggiorenne, qualora fosse disoccupato, è bene ricordare che tale assegno non ha una durata […]

Strada sconnessa

Strada sconnessa: il conducente disattento deve essere risarcito

In caso di strada sconnessa, il conducente ha diritto ad essere risarcito anche se distratto. L’ha stabilito la Corte di Cassazione, con la sentenza n. 17947/21 depositata lo scorso 23 giugno. La Corte Suprema ha confermato il risarcimento a favore di un motociclista, caduto a casa di un avvallamento presente sul manto stradale. E ha […]

Omessa manutenzione delle parti comuni

Omessa manutenzione delle parti comuni, anche il condomino danneggiato sostiene le spese

In caso di omessa manutenzione delle parti comuni, anche il condomino danneggiato deve partecipare alle spese di riparazione. È quanto stabilito dalla Corte di Cassazione, con la recente sentenza n. 18187/21 depositata il 24 giugno scorso. Nella fattispecie, il condomino ha diritto ad essere risarcito ma ciò non lo esonera dalla partecipazione alle spese (proporzionalmente […]