rifiuta il trasferimento

Quando è configurabile la clausola risolutiva espressa nel mutuo?

“Per la configurabilità della clausola risolutiva espressa, le parti devono aver previsto la risoluzione di diritto del contratto per effetto dell’inadempimento di una o più obbligazioni specificatamente determinate nel contratto o in altro atto o documento ai quali abbiano fatto espresso riferimento”. Questo quanto dichiarato dalla Corte di Cassazione con la sentenza n.22725 depositata l’11 […]

Il gestore della strada è responsabile anche della banchina

Il gestore della strada è responsabile anche della banchina

La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 19610 depositata il 9 luglio scorso, ha stabilito che il gestore della strada è responsabile anche della banchina. “È configurabile la responsabilità per cosa in custodia a carico del proprietario o concessionario della strada, stante la disponibilità e la possibilità effettiva di controllo della situazione della circolazione […]

donazione indiretta

Come si inserisce la donazione indiretta nella comunione dei beni?

“In tema di comunione legale tra i coniugi, in presenza di un accertamento di fatto che confermi la provenienza donativa non di tutto, ma soltanto di una parte del denaro utilizzato per l’acquisto di un bene, quest’ultimo deve ritenersi di proprietà esclusiva del donatario soltanto per la parte del suo valore effettivamente corrispondente all’entità della […]