Veicolo non assicurato e risarcimento danni: cosa dice la legge?

Sei rimasto vittima di un incidente, mentre viaggiavi a bordo della tua auto o della tua moto: se la colpa non è tua, ma del conducente con cui ti sei scontrato, la sua assicurazione ti risarcirà. Ma cosa succede se, invece, il tuo veicolo al momento dell’impatto era privo di assicurazione? Quello tra veicolo non […]

Il Condominio deve risarcire la persona che cade dalle scale comuni per un gradino rotto

Il Condominio deve risarcire la persona che cade dalle scale comuni per un gradino rotto

Il Condominio deve risarcire la persona che cade dalle scale comuni per un gradino rotto: lo ha stabilito il Tribunale di La Spezia, con la recente sentenza n.512 del 27 settembre 2021. Così come stabilito dall’articolo 2051 del Codice Civile, il Condominio risponde infatti delle parti comuni dell’edificio in qualità di custode a meno che […]

Se la figlia fa la gavetta il mantenimento è confermato

Se la figlia fa la gavetta il mantenimento è confermato

Se la figlia fa la gavetta, il mantenimento è confermato: a dirlo è stata la Corte di Cassazione, con la recente sentenza n. 41300 del 22 dicembre scorso. Una sentenza, questa, che ha respinto la richiesta di un papà deciso a non pagare più l’assegno alla figlia. Se la figlia fa la gavetta il mantenimento […]

Superbonus 110%

Superbonus 110% e bonus edilizi: cosa cambierà dal 2022?

La Legge di Bilancio 2022 (tecnicamente L. 30 dicembre 2021, n. 234) ha portato con sé buone notizie, per chi non è ancora riuscito ad usufruire del Superbonus 110%: l’interessante agevolazione, che consente di ristrutturare casa recuperando il 110% di quanto speso per dati interventi, è stata prorogata per tutto il 2022. Tuttavia, poiché altri […]

Ladri in casa grazie all'impalcatura

Ladri in casa grazie all’impalcatura: condannati condominio e ditta

Ladri in casa grazie all’impalcatura? L’amministrazione condominiale e l’impresa a cui i lavori sono affidati devono risponderne. Lo ha stabilito la Corte di Cassazione, con la sentenza n.41542 del 27 dicembre 2021. Ladri in casa grazie all’impalcatura – La vicenda La vicenda ha per protagonista una donna, che denunciava un furto di oggetti preziosi (per […]

Se l’auto non è in un parcheggio autorizzato, il risarcimento per la caduta non è dovuto

Se si parcheggia l’auto in un parcheggio non autorizzato, e dunque al di fuori di un’area adibita a parcheggio, e si cade accidentalmente, il risarcimento per la caduta non è dovuto. Lo ha stabilito la Corte di Cassazione, con la sentenza n.37738 dello scorso 1 dicembre. Il risarcimento per la caduta non è dovuto se […]