l'appaltatore è responsabile dei vizi
L’appaltatore deve rispondere delle difformità e dei vizi dell’opera soltanto se questi riguardano le prestazioni specificamente previste nel contratto di appalto: è quanto stabilito dalla Corte di Cassazione, con la sentenza n.4076 del 9 febbraio scorso. Quando l’appaltatore è responsabile dei vizi? La vicenda La vicenda ha per protagonista una società che, proprietaria di quattro...
Read More
Risarcimento per la caduta del cornicione
Per poter ottenere il risarcimento per la caduta del cornicione, è necessario dimostrare il nesso di causalità tra il distacco del cornicione e il danno realmente subito. È questo quanto stabilito dalla Corte di Cassazione, con la recente sentenza n.2118 del 25 gennaio scorso. Risarcimento per la caduta del cornicione – La vicenda La vicenda...
Read More
principio di tempestività
Anche per le sanzioni conservative, il datore di lavoro deve rispettare il principio di tempestività: è quanto stabilito dalla Corte di Cassazione, con la recente sentenza n.2654 del 28 gennaio 2022. Se il datore di lavoro non procede alla contestazione non appena abbia acquisito una compiuta e meditata conoscenza dei fatti oggetto di addebito, il...
Read More
Come ben sappiamo, una buona fetta di cittadini italiani ha avuto e nutre ancora diversi dubbi nei confronti dei vaccini anti-Covid 19. Tuttavia, è doveroso riportare i dati dell’Aifa (Agenzia italiana del farmaco): numeri alla mano si parla di 120 soggetti con effetti indesiderati rilevanti ogni 100.000 dosi somministrate. Di questi, solo il 14% ha...
Read More