Terremoto a L’Aquila: risarcimento ridotto per concorso di colpa

Oltre il danno, anche la beffa. I familiari di alcune vittime durante il terremoto a L’Aquila del 2009 hanno dovuto accettare di ricevere una riduzione del risarcimento a causa di un presunto concorso di colpa delle vittime.  Si è stabilito, infatti, che queste ebbero una condotta incauta durante il sisma, decidendo di restare a dormire […]

Danni all’immobile e rifiuto di restituzione

Quando un affittuario arreca gravi danni all’immobile che rendono necessari lavori di ripristino particolarmente costosi, il locatore può rifiutare la restituzione del bene alla scadenza del contratto. Il contratto quindi sarà da ritenersi in essere finché tali somme non saranno corrisposte o finché non sarà tutto riportato come era in origine.  Ne deriva che il […]

Sfratto: cos’è e come funziona

Quando si sente parlare di sfratto si pensa subito all’ allontanamento dalla casa in cui si vive. In effetti, lo sfratto è un procedimento con cui il locatore chiede la restituzione di un immobile affittato per poter tornare in possesso dello stesso. Per procedere con lo sfratto è necessario che ci sia un contratto di […]

Puoi evitare il pignoramento intestando la casa all’altro coniuge ?

Quando una persona si trova in una grave situazione di indebitamento, per evitare il pignoramento dei propri beni può decidere, cercando di raggirare la legge, di liberarsi delle proprietà intestandole al coniuge.  Se i due sono sposati in regime di comunione dei beni, prima di tutto cambia il regime patrimoniale, mutandolo in separazione dei beni, […]

Licenziamento per riduzione del personale: è sempre lecito?

Un’azienda può sempre procedere al licenziamento per riduzione del personale, se questo rientra nelle sue esigenze di gestione. Prima, però, deve poter dimostrare di essersi impegnata a ricollocare il lavoratore e che la decisione non sia stata frutto di un atteggiamento di ritorsione o discriminazione verso la persona.  Questa è una questione spesso affrontata in […]

Caduta in proprietà privata causa pioggia: c’è risarcimento?

Una caduta in proprietà privata a causa della pioggia può portare al risarcimento del danno? Quando piove può capitare facilmente di scivolare e farsi male, soprattutto se si cammina su una superficie particolarmente liscia come possono essere i portici dei palazzi o le scale.  Anche se capita spesso che una persona inciampi su mattonelle sconnesse, […]