debito rate mutuo quando scatta prescrizione
È possibile far andare in prescrizione anche il debito per le rate mutuo? Non è così semplice.  Se un debito non viene pagato per lungo tempo, questo cade in prescrizione dopo 10 anni. Passato tale termine, il debitore non dovrà più nulla all’ente finanziatore, salvo accettare le ripercussioni che ne conseguono.  Quando il debito delle...
Read More
come quantificare danno per perdita della capacità lavorativa
Il protagonista di questa vicenda è un radiologo, il quale ricorre in tribunale per chiedere i danni causati dalla perdita della capacità lavorativa specifica e dalla perdita di chance avvenuta a seguito di un incidente. La corte territoriale gli riconosce solamente il 5% di invalidità, spiegando che il riconoscimento così basso è dovuto al fatto...
Read More
Rimborso di buoni fruttiferi alla morte del cointestatario
Grazie alla clausola “pari facoltà di rimborso” è possibile ottenere il rimborso di buoni fruttiferi postali cointestati nonostante la morte di uno dei cointestatari. Questo è quanto è stato ribadito con la sentenza della Corte di Cassazione n. 1278 del 17 gennaio 2023.  La vicenda Il caso di cui parliamo in questo articolo vede per...
Read More
risarcimento danni anche senza testimoni ocuari
Per provare un fatto è sempre necessario avere dei testimoni oculari? In questo articolo ci occupiamo di un caso che vede per protagonista una signora che, mentre camminava in strada, viene colpita da alcuni calcinacci caduti accidentalmente da un balcone.  La donna, avendo riportato delle ferite alla testa, si reca in ospedale, dove viene medicata....
Read More