L'assemblea condominiale richede la presenza del proprietario

L’assemblea condominiale richiede la presenza del proprietario

  Con l’ordinanza n. 10824 del 24 aprile 2023, la Suprema Corte di Cassazione è stata chiamata a pronunciarsi su un ricorso presentato da un condomino che chiedeva l’annullamento di una delibera assunta durante un’assemblea condominiale a cui era stato chiamato a partecipare, erroneamente, il precedente proprietario del suo appartamento.  Vediamo i fatti. Chi convocare […]

Proposta irrevocabile di un contratto di vendita

Proposta irrevocabile di un contratto di vendita

Per redigere una proposta irrevocabile valida di un contratto di vendita di un immobile è essenziale includere tutti gli elementi fondamentali del contratto futuro. Solo così, con l’adesione della controparte, sarà possibile concludere la trattativa senza la necessità di ulteriori accordi.  In caso contrario, la proposta sarà considerata come un semplice accordo preparatorio, che costituisce […]

Accettare eredità ecco cosa devi sapere

Accettare un’eredità: ecco cosa devi sapere

Accettare un’eredità: ecco cosa devi sapere Accettare un’eredità è un passo fondamentale per acquisire i diritti sul patrimonio di un defunto. In molti casi, è necessario rivolgersi a un notaio, soprattutto se il defunto ha redatto un testamento. Tuttavia, l’accettazione può anche essere tacita, ad esempio nel caso in cui si venda uno dei beni […]

Caduta in un pozzetto scoperto

Caduta in un pozzetto scoperto lungo la strada: Comune responsabile

In questo articolo parliamo di un episodio avvenuto in Toscana, dove una donna ha subito una grave caduta in un pozzetto di scolo delle acque, lasciato scoperto e non segnalato ai margini di una strada vicinale di proprietà di un Consorzio. La vittima, che ha subito gravi danni alla persona, ha avviato un’azione legale contro […]

come si calcola il risarcimento del danno morale

Come si calcola il risarcimento del danno morale?

Il risarcimento del danno morale è un’indennità che viene concessa a coloro che hanno subito un pregiudizio non patrimoniale, ovvero un danno alla propria sfera emotiva, psicologica o morale.  Questo tipo di danno può essere causato da una serie di eventi tra cui, ad esempio, un incidente stradale, malasanità o un licenziamento ingiusto. Come si […]

Anziana fa investimenti rischiosi

Anziana fa investimenti rischiosi. È stata truffata?

Una donna si è trovata ad affrontare una situazione difficile in cui, in qualità di erede della madre, ha dovuto fare causa alla banca e al suo promotore finanziario per aver convinto la signora di 79 anni ad effettuare investimenti rischiosi che si sono rivelati del tutto sfavorevoli.  Le motivazioni della donna risiedono nel fatto […]

Immobile abusivo in eredità

Immobile abusivo in eredità: come comportarsi?

Ricevere un immobile abusivo in eredità può essere complicato e difficile da gestire. Se ti trovi in questa situazione, è importante sapere come procedere per evitare spiacevoli conseguenze legali.  Un immobile abusivo è un edificio o una costruzione che non rispetta le norme urbanistiche e che, quindi, non è stato autorizzato dal Comune.  Questo tipo […]