Bando per l’erogazione di contributi a fondo perduto per la nascita di nuove imprese nel mezzogiorno

Il  Ministero dello Sviluppo Economico, con decreto del 6 marzo 2013 , ha previsto l’erogazione di un contributo a fondo perduto pari a Euro 200.000,00 (Euro 50.000,00 annui per i quattro anni successivi alla data di presentazione della domanda) per le imprese di nuova costituzione (Iscritte al registro delle imprese da non più di sei […]

L’energia nei Trattati Europei ed i legami con la politica ambientale dell’Unione

Autore: Mauro Petracca. Sommario: 1. Introduzione – 2. Le origini. – 3. L’Atto Unico Europeo e le sue implicazioni. – 4. Il Trattato di Maastricht e le prime forme d’integrazione fra politica energetica e ambientale. – 5. Le proposte di modifica del trattato ed il parere del Comitato Economico e Sociale sulla politica energetica comunitaria. […]

La mancata applicazione del generale principio del favor rei in materia di terre e rocce da scavo alla luce delle recenti modifiche apportate al T.U.A.

Autori: Mauro Petracca – Ignazio Cardinale Cassazione Penale, Sez. III, 28 febbraio 2013, N. 12295. Massima:  Nella contemporanea vigenza della vecchia e della nuova normativa in tema di movimentazione delle terre e rocce da scavo, non può invocarsi il generale principio del favor rei (operatività della norma più favorevole nei confronti di colui che ha […]

Il D.L. 69/2013 (Decreto del fare) modifica l’applicabilità del D.M.161/2012 in materia di terre e rocce da scavo

L’art 41 del D.L. 69/2013 (Disposizioni urgenti per il rilancio dell’economia, pubblicato in G.U. lo scorso 21 giugno) modifica l’art 184 bis del D.lgs. 152 del 2006 (Sottoprodotto), introducendo il nuovo comma 2 bis, il quale prevede espressamente che la nuova normativa in tema di terre e rocce da scavo, prevista dalD.M. 161/2012, dovrà applicarsi […]

Rapporti tra ordinamento comunitario ed interno in materia di attività estrattiva

I rapporti tra ordinamento comunitario e diritto interno con riferimento alle implicazioni ambientali delle attività estrattive. Sommario: 1. L’Ambiente nella politica dell’Unione – 2.Recepimento interno della direttiva 85/337/CEE – 3. Politica comunitaria in materia di attività estrattiva – 4. Incidenza della normativa comunitaria sulla gestione del territorio. Autori: Massimo Airò Farulla – Mauro Petracca   […]

On Line il nuovo sito dello Studio Legale ACP Palermo

Da oggi è on line il nuovo sito dello studio legale ACP & Partners a Palermo e Castelvetrano. I servizi di Consultazione della pratica on line e la Consulenza On-Line sono alcuni dei servizi proposti dallo studio attraverso il nuovo sito. Per ulteriori informazioni potete contattare lo Studio Legale ACP via email info@studiolegaleacp o al numero 091 7510731 dal […]