Come recuperare i soldi persi per il biglietto aereo? A chi rivolgersi? Bisogna presentare un’istanza scritta oppure compilare un modulo online? Diritto ad ottenere un risarcimento del danno? In questo articolo risponderemo a tutte queste domande chiarendo le modalità e i rimborsi previsti in caso di ritardo o di cancellazione del volo.
Recuperare i soldi del biglietto aereo: cos’è il diritto all’assistenza?

Se il tuo volo ha subito un ritardo prolungato (di due o tre ore) oppure è stato cancellato, la compagnia aerea è tenuta a fornire, in ogni caso, un servizio di assistenza per ogni tua esigenza che include:
- sistemazione in un albergo nelle vicinanze dell’aeroporto;
- buoni pasto;
- trasporto dall’aeroporto all’albergo e per il tragitto inverso;
- possibilità di fare due chiamate ed inviare messaggi via fax oppure mail.
Cosa si intende per volo in ritardo o volo cancellato o volo in ritardo?
Volo in ritardo
In caso di volo con ritardo pari o superiore a 3 ore, il passeggero ha il diritto a percepire una compensazione economica tra 250 euro e 600 euro. L’importo esatto è calcolato in base al tipo di tratta (comunitaria o extracomunitaria) e la distanza radiale: 250 euro se la tratta è pari o inferiore a 1.500 chilometri; 400 euro in caso di tratta intracomunitaria e superiore a 1.500 chilometri e per tutte le altre comprese tra 1.500 e 3.000 chilometri; 600 euro per tutte le altre tratte.
Le suddette somme chilometri e per tutte le altre comprese tra 1.500 e 3.000 chilometri; 600 euro per tutte le altre tratte.
Le suddette somme vengono ridotte del 50% se il passeggero decide di imbarcarsi su un volo alternativo per arrivare a destinazione entro due, tre o quattro ore.
Volo cancellato
Quando il tuo volo viene cancellato dalla compagnia aerea, in qualità di passeggero, puoi scegliere una delle seguenti alternative:
- rimborso entro 7 giorni del prezzo del biglietto per il viaggio non effettuato;
- un volo alternativo, scegliendo una data in cui partire;
- risarcimento del danno per avviso cancellazione poco prima della partenza.
Cosa fare per recuperare i soldi del biglietto aereo?

Nel caso si verifichi una delle situazioni sopra descritte, come recuperare i soldi spesi per il biglietto aereo?
Se il volo subisce un ritardo o la cancellazione , la prima cosa da fare è quella di rivolgersi al servizio informazioni dell’aeroporto oppure allo sportello della propria compagnia aerea.
Importante, infatti, è capire il motivo di tale disagio. Inoltre è necessario conservare il biglietto e il codice di prenotazione (ricevuto tramite email), oltre agli scontrini di tutte le spese sostenute (ad esempio per pasti o albergo).
La richiesta di rimborso va presentata direttamente alla compagnia aerea con cui hai prenotato il volo, di solito con modalità previste online. Ti basterà, infatti, collegarti al sito ufficiale della compagnia e compilare l’apposito modulo messo a disposizione dei passeggeri.