Contattaci per una consulenza +39 091 58 58 64 o per email info@studiolegaleacp.it
Seguici sui Social Network
Contattaci per una consulenza +39 091 58 58 64 o per email info@studiolegaleacp.it
Seguici sui Social Network

È possibile far andare in prescrizione anche il debito per le rate mutuo? Non è così semplice. 

Se un debito non viene pagato per lungo tempo, questo cade in prescrizione dopo 10 anni. Passato tale termine, il debitore non dovrà più nulla all’ente finanziatore, salvo accettare le ripercussioni che ne conseguono. 

Quando il debito delle rate del mutuo va in prescrizione? Quali sono i termini di prescrizione legate al finanziamento per l’acquisto di una casa? Cerchiamo di capire come funziona.

Quando va in prescrizione un mutuo non pagato?

Le rate del mutuo non pagato seguono le stesse regole dei debiti esattoriali . Questo significa che possono seguire il concetto di prescrizione, con conseguente perdita di diritto da parte del creditore.

Appare chiaro che questa possibilità può fare gola a chi vorrebbe evitare  di pagare un mutuo contratto. Ma non è così facile. 

Infatti il finanziamento del mutuo si basa su un contratto unico, eventuali rate non pagate non possono essere scorporate dall’intera somma da restituire. In altre parole, non sono le singole rate a cadere in prescrizione, bensì l’intero mutuo non pagato, a partire però dall’ultima rata del mutuo.

Debito rate mutuo: una sentenza della Cassazione

La Corte di Cassazione nell’ordinanza n. 4232/23 del 10.02.2023 ha ribadito questo concetto. In pratica, il dovere di restituzione della somma ricevuta tramite mutuo è differito nel tempo, sicché il mutuo acquista carattere di contratto di durata e le diverse rate in cui quel dovere è ripartito non costituiscono autonome e distinte obbligazioni, bensì l’adempimento frazionato di un’unica obbligazione. 

Il frazionamento del debito non muta la natura unitaria del contratto di mutuo, quindi non sono individuabili tante prescrizioni per quante sono le rate, ma un unico termine di prescrizione decennale, che non decorre dalla scadenza delle singole rate, ma dalla scadenza dell’ultima.

Per maggiori informazioni, contattaci al n. 091585864, o manda una mail a info@studiolegaleacp.it oppure ancora su Skype, aggiungendo l’account studiolegaleacp, un nostro esperto sarà a tua completa disposizione.

Leave a Reply