L'assemblea condominiale richede la presenza del proprietario
  Con l’ordinanza n. 10824 del 24 aprile 2023, la Suprema Corte di Cassazione è stata chiamata a pronunciarsi su un ricorso presentato da un condomino che chiedeva l’annullamento di una delibera assunta durante un’assemblea condominiale a cui era stato chiamato a partecipare, erroneamente, il precedente proprietario del suo appartamento.  Vediamo i fatti. Chi convocare...
Read More
Il Condominio deve risarcire la persona che cade dalle scale comuni per un gradino rotto
Il Condominio deve risarcire la persona che cade dalle scale comuni per un gradino rotto: lo ha stabilito il Tribunale di La Spezia, con la recente sentenza n.512 del 27 settembre 2021. Così come stabilito dall’articolo 2051 del Codice Civile, il Condominio risponde infatti delle parti comuni dell’edificio in qualità di custode a meno che...
Read More
Ladri in casa grazie all'impalcatura
Ladri in casa grazie all’impalcatura? L’amministrazione condominiale e l’impresa a cui i lavori sono affidati devono risponderne. Lo ha stabilito la Corte di Cassazione, con la sentenza n.41542 del 27 dicembre 2021. Ladri in casa grazie all’impalcatura – La vicenda La vicenda ha per protagonista una donna, che denunciava un furto di oggetti preziosi (per...
Read More
1) La sentenza; 2) il caso; 3) il principio. 1) La sentenza 2) Il Caso. La vicenda parte da un Condominio che cita in giudizio il vecchio amministratore e il nuovo amministratore, imputando loro di non avere svolto l’incarico secondo i principi propri della diligenza del buon padre di famiglia, in particolare per non aver...
Read More