Contattaci per una consulenza +39 091 58 58 64 o per email info@studiolegaleacp.it
Seguici sui Social Network
Contattaci per una consulenza +39 091 58 58 64 o per email info@studiolegaleacp.it
Seguici sui Social Network

Tag

assegno di mantenimento
Assegno di mantenimento figlio maggiorenne: quando termina l’obbligo per il genitore? Quali sono i requisiti che stabiliscono che il figlio è ormai indipendente e può, quindi, provvedere a se stesso? Il caso di cui trattiamo in questo articolo riguarda la vicenda di un padre che chiede l’interruzione del pagamento dell’assegno di mantenimento al proprio figlio, ...
Read More
Quando due coniugi si separano e uno di essi comincia un nuovo rapporto more uxorio, l’obbligo di mantenimento dei figli da parte dell’ex non cambia. Questo è quanto deciso dalla sentenza della Corte di Cassazione n. 18862 del 10 giugno 2022. Vediamo perché .  In seguito alla separazione avvenuta tra due coniugi, i giudici stabiliscono...
Read More
assegno di mantenimento figli
In seguito alla separazione, spesso uno dei due coniugi è tenuto a versare un assegno di mantenimento all’altro, soprattutto se ci sono figli. Con questa incombenza, diventa difficile per la persona che versa il mantenimento, rifarsi una famiglia, soprattutto se il suo reddito non è particolarmente elevato. Questa è una realtà comune a molti e...
Read More
obbligo di mantenimento dei nipoti
L’introduzione del cosiddetto reddito di cittadinanza esonera il nonno dal pagare il mantenimento ai propri nipoti nel caso in cui i genitori dei ragazzi siano defunti o indigenti.  La Corte di Cassazione, con le ordinanze n. 10450 e 10451 del 31 marzo 2022, ha ribaltato la precedente sentenza che obbligava A.G. a versare un assegno...
Read More
Se la figlia fa la gavetta il mantenimento è confermato
Se la figlia fa la gavetta, il mantenimento è confermato: a dirlo è stata la Corte di Cassazione, con la recente sentenza n. 41300 del 22 dicembre scorso. Una sentenza, questa, che ha respinto la richiesta di un papà deciso a non pagare più l’assegno alla figlia. Se la figlia fa la gavetta il mantenimento...
Read More
La nuova relazione affettiva dell'ex moglie può compromettere l'assegno divorzile? Studio legale acp
L’assegno divorzile non decade in automatico nel momento in cui l’ex coniuge che lo riceve inizia una nuova convivenza. Lo hanno stabilito le Sezioni Unite, con la sentenza n. 32198 del 5 novembre scorso. Assegno divorzile o di mantenimento Prima di vedere come l’assegno divorzile è cambiato, bisogna capire la differenza tra questo e l’assegno...
Read More
non autosufficente per inerzia
Figlia economicamente non autosufficiente per inerzia? Il suo assegno di mantenimento può essere revocato. Lo ha stabilito la Corte di Cassazione, con la sentenza n. 18785/21 depositata il 2 luglio scorso. Se l’assegno di mantenimento è un diritto del figlio anche maggiorenne, qualora fosse disoccupato, è bene ricordare che tale assegno non ha una durata...
Read More
Lascia la moglie e crea una nuova famiglia: i figli adottivi devono essere risarciti?
Lascia la moglie e crea una nuova famiglia: i figli adottivi hanno diritto di essere risarciti. L’ha stabilito la Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 9188/21 depositata il 2 aprile scorso. Ordinanza, questa, che ha stabilito in capo al padre separato l’obbligo di risarcire i due figli con Euro 40.000. Il motivo? La separazione ha...
Read More
Con l’ordinanza n. 3879/21, depositata il 16 febbraio, la Cassazione ha confermato la decisione dei Giudici d’Appello: se il coniuge frequenta siti d’incontri, la separazione è a carico suo. Se il coniuge frequenta siti d’incontri, la separazione è a carico suo – La vicenda La vicenda ha per protagonista una donna che, scoperti i ripetuti...
Read More
assegno di mantenimento
L’assegno di mantenimento è dovuto dal genitore, negli importi decisi dal giudice, anche al figlio maggiorenne. A stabilirlo è il Codice Civile che, all’articolo 337 septies, spiega come l’assegno debba essere corrisposto fino al raggiungimento dell’autosufficienza economica. C’è però una condizione: al compimento dei 18 anni, per conservare il diritto al mantenimento, il figlio deve...
Read More
1 2