Contattaci per una consulenza +39 091 58 58 64 o per email info@studiolegaleacp.it
Seguici sui Social Network
Contattaci per una consulenza +39 091 58 58 64 o per email info@studiolegaleacp.it
Seguici sui Social Network

Tag

avv mauro petracca
La crisi economica ed abitativa degli ultimi anni ha portato alla ribalta della cronaca casi sempre più frequenti di immobili occupati abusivamente. Analizziamo i possibili scenari e gli strumenti a tutela della proprietà. Nel caso in cui si venga privati della possibilità di godere pienamente di un immobile da parte di un terzo che non...
Read More
In Italia un adolescente su tre dichiara di essere stato vittima di cyberbullismo. Ci troviamo davanti ad un fenomeno diffuso sempre più tra i giovanissimi, soprattutto di età compresa tra gli 11 e i 17 anni. Il cyberbullismo si manifesta in attacchi ripetuti, continui e offensivi con l’utilizzo delle nuove tecnologie. In particolare, si caratterizza...
Read More
Pochi giorni fa la suprema Corte, con la storica sentenza n.11504/2017, ha rivoluzionato ben ventisette anni di precedenti pronunce giurisprudenziali stabilendo che il mantenimento all’ex coniuge deve essere corrisposto solo nel caso in cui lo stesso non sia autosufficiente, cioè in grado di procurarsi i mezzi necessari al proprio sostentamento. E’ stato, quindi, “rottamato” il...
Read More
Ciascuno di noi, nell’arco della propria vita, si trova spesso a subire gli effetti dannosi di episodi sfortunati, che, il più delle volte, pur sembrando eventi imputabili esclusivamente alla sorte, sono tuttavia riconducibili, almeno in parte, alla responsabilità umana, e costituiscono dunque dei fatti potenzialmente generatori di un danno risarcibile. In quali eventi dannosi della...
Read More
È frequente sentire parlare, nelle aule giudiziarie e nei discorsi quotidiani, di invalidità civile negata o anche solamente non pienamente riconosciuta. La domanda che sempre più frequentemente viene posta agli operatori del diritto è: come possiamo contestare l’esito dell’accertamento dell’ASL ed essere ammessi ai benefici concessi con il riconoscimento dello status di invalido? Chiunque sia...
Read More
Il cosiddetto “decreto salva banche” ha introdotto una procedura rapida per incentivare gli istituti di credito a concedere finanziamenti. Il D.L. 3 maggio 2016 n. 59 introduce due importanti innovazioni: l’introduzione nel nostro ordinamento del pegno non possessorio e la codificazione di una specifica versione del cosiddetto patto marciano. Prima del D.L. n. 59/2016, si definiva “patto...
Read More
Come funziona la tassazione delle locazioni turistiche in Italia? In primo luogo, i ricavi ottenuti vanno ovviamente dichiarati (nel quadro RB del Modello Unico o nel quadro B del 730) e possono essere assoggettati all’aliquota Irpef oppure si può optare per la cedolare secca (ad eccezione degli immobili di categoria A10), “ma soltanto con aliquota...
Read More
A tutti noi è capitato almeno una volta di incappare nei ritardi delle compagnie aeree e di restare per delle interminabili ore a sgranocchiare snack nei bar degli aeroporti in attesa del nostro volo. E tutti noi in quelle ore abbiamo ripetuto frasi come “appena arriverò chiederò i danni” o “ non volerò mai più...
Read More
Come largamente annunciato, la Legge di Stabilità 2016 prevede l’aumento del limite da 1.000 a 3.000 Euro per i pagamenti in contanti, una misura che da settimane non smette di generare polemiche e dibattiti tra favorevoli e contrari. L’articolo è il numero 46 intitolato “circolazione del contante”. La presentazione della norma comincia spiegando le cause per...
Read More
Cosa è l’Arbitrato bancario finanziario? L’Arbitrato Bancario Finanziario (ABF) è modo alternativo di risoluzione delle controversie che possono sorgere tra i clienti e le banche o gli altri intermediari in materia di operazioni e servizi bancari e finanziari. L’ABF è un organismo indipendente e imparziale nei compiti e nelle decisioni, sostenuto nel suo funzionamento dalla...
Read More
1 2