Contattaci per una consulenza +39 091 58 58 64 o per email info@studiolegaleacp.it
Seguici sui Social Network
Contattaci per una consulenza +39 091 58 58 64 o per email info@studiolegaleacp.it
Seguici sui Social Network

Tag

comunione dei beni
Cosa accade quando uno dei coniugi fa un acquisto esclusivo di un immobile e ne rivendica la proprietà, pur essendo in comunione dei beni? Ecco come si è pronunciata la Corte di Cassazione a riguardo. Il caso che ha trovato la sua conclusione con la sentenza n. 3508 del 29/11/2022 riguarda un ex marito che...
Read More
La comunione dei beni è il regime stabilito per norma dai coniugi in seguito al matrimonio, secondo quanto stabilito dall’art. 159 c.c. La comunione tra i coniugi risponde al principio di uguaglianza e solidarietà che caratterizzano un matrimonio e permette di fornire a entrambi le stesse risorse, anche nel caso in cui uno dei due...
Read More
Quando una persona si trova in una grave situazione di indebitamento, per evitare il pignoramento dei propri beni può decidere, cercando di raggirare la legge, di liberarsi delle proprietà intestandole al coniuge.  Se i due sono sposati in regime di comunione dei beni, prima di tutto cambia il regime patrimoniale, mutandolo in separazione dei beni,...
Read More
donazione indiretta
“In tema di comunione legale tra i coniugi, in presenza di un accertamento di fatto che confermi la provenienza donativa non di tutto, ma soltanto di una parte del denaro utilizzato per l’acquisto di un bene, quest’ultimo deve ritenersi di proprietà esclusiva del donatario soltanto per la parte del suo valore effettivamente corrispondente all’entità della...
Read More
Conto cointestato con l'ex coniuge
Quando ci si separa, in caso di conto cointestato con l’ex coniuge, la divisione non è automatica. A seconda di ciò che gli ex coniugi intendono fare, questo potrebbe anche sopravvivere al matrimonio finito. Anche perché, con il regime patrimoniale, il conto corrente poco ha a che fare: un conto cointestato è un accordo siglato...
Read More
Da oggi, 26 Maggio 2015, il divorzio breve è legge in Italia. La riforma sul divorzio, dopo lunghi dibattiti politici, è, infatti, stata approvata in via definitiva dal nostro Parlamento il 22 Aprile 2015 ed entra oggi in vigore. La nuova legge rappresenta un’importante svolta nella disciplina dello scioglimento del matrimonio. Vediamo, dunque, cosa cambia...
Read More