come si calcola il risarcimento del danno morale

Come si calcola il risarcimento del danno morale?

Il risarcimento del danno morale è un’indennità che viene concessa a coloro che hanno subito un pregiudizio non patrimoniale, ovvero un danno alla propria sfera emotiva, psicologica o morale.  Questo tipo di danno può essere causato da una serie di eventi tra cui, ad esempio, un incidente stradale, malasanità o un licenziamento ingiusto. Come si […]

Indennizzo per danno biologico: risarcimento o rendita vitalizia?

Quando una persona ha diritto a un indennizzo per danno biologico può ricevere un risarcimento immediato o una rendita vitalizia. Cosa è più conveniente? Dipende dall’età del soggetto. Innanzitutto, il risarcimento per una menomazione della salute che riguarda una persona giovane è superiore, per cui può essere più conveniente ricevere una rendita vitalizia rispetto a […]

Terremoto a L’Aquila: risarcimento ridotto per concorso di colpa

Oltre il danno, anche la beffa. I familiari di alcune vittime durante il terremoto a L’Aquila del 2009 hanno dovuto accettare di ricevere una riduzione del risarcimento a causa di un presunto concorso di colpa delle vittime.  Si è stabilito, infatti, che queste ebbero una condotta incauta durante il sisma, decidendo di restare a dormire […]