Guida Completa al Fondo Patrimoniale per la tutela del patrimonio familiare img di marito e moglie in consulenza con un avvocato

Guida completa al fondo patrimoniale per la tutela del patrimonio familiare

Guida Completa al Fondo Patrimoniale per la tutela del patrimonio familiare  Fondo patrimoniale diritto di famiglia, il fondo patrimoniale rappresenta uno strumento di tutela patrimoniale fondamentale e spesso poco conosciuto. In questo articolo, esamineremo in dettaglio cos’è il fondo patrimoniale, la sua utilità, i passi per costituirlo, quando diventa inattaccabile e quando inizia la sua […]

comunione dei beni cosa dice legge italiana

Comunione dei beni: cosa dice la legge italiana

La comunione dei beni è il regime stabilito per norma dai coniugi in seguito al matrimonio, secondo quanto stabilito dall’art. 159 c.c. La comunione tra i coniugi risponde al principio di uguaglianza e solidarietà che caratterizzano un matrimonio e permette di fornire a entrambi le stesse risorse, anche nel caso in cui uno dei due […]

Il Biotestamento è legge.

La legge sul testamento biologico approvata il 14 dicembre 2017 è composta da otto articoli sul consenso informato, la terapia del dolore e le Disposizioni Anticipate di Trattamento (DAT). Di fatto il biotestamento è una dichiarazione anticipata di trattamento medico-sanitario in cui una persona dichiara a quali terapie vuole sottoporsi e quali vuole rifiutare. Vediamo […]

Divorzio e mantenimento: criterio per assegno non sarà più il precedente tenore di vita ma l’ autosufficienza.

Pochi giorni fa la suprema Corte, con la storica sentenza n.11504/2017, ha rivoluzionato ben ventisette anni di precedenti pronunce giurisprudenziali stabilendo che il mantenimento all’ex coniuge deve essere corrisposto solo nel caso in cui lo stesso non sia autosufficiente, cioè in grado di procurarsi i mezzi necessari al proprio sostentamento. E’ stato, quindi, “rottamato” il […]

Sms dell’amante sul cellulare: l’addebito della separazione è automatico

È sufficiente che il coniuge scopra l’SMS amoroso sul cellulare dell’altro coniuge per richiedere ed ottenere la separazione con addebito. Questo è quanto stabilito dalla I sezione della suprema Corte di Cassazione con la recentissima Sentenza n.5510 del 06.03.2017, che ha confermato quanto già deciso dalla Corte di Appello di Milano con una sentenza del […]

Nuovi diritti per le coppie: unioni civili tra persone dello stesso sesso e la convivenza di fatto

Da mesi non si parla d’altro. Unioni civili. Stepchild adoption. Obblighi del convivente. Giovedì 24 febbraio 2016 è stato approvato alla camera il nuovo testo del DDL Cirinnà in tema di Unioni Civili. Cosa contiene? Innanzitutto con questo provvedimento, nella nuova formulazione, si definisce la regolamentazione delle unioni civili tra persone dello stesso sesso e […]

Divorziare in sei mesi: da oggi è legge

Da oggi, 26 Maggio 2015, il divorzio breve è legge in Italia. La riforma sul divorzio, dopo lunghi dibattiti politici, è, infatti, stata approvata in via definitiva dal nostro Parlamento il 22 Aprile 2015 ed entra oggi in vigore. La nuova legge rappresenta un’importante svolta nella disciplina dello scioglimento del matrimonio. Vediamo, dunque, cosa cambia […]

Quando una nuova convivenza fa perdere il diritto al mantenimento

Qualsiasi avvocato matrimonialista si è sentito chiedere almeno una volta “Devo continuare a pagare gli alimenti anche se il mio/a ex convive con un altro/a?” e, fino ad oggi, la risposta a questa domanda è sempre stata un secco “sì”, con somma delusione di chi quella domanda l’aveva fatta. Recentemente però la Cassazione è intervenuta […]

La nuova negoziazione assistita da avvocato. Separarsi fuori dalle aule del Tribunale.

Con il recente “decreto Giustizia” (d.l. n. 132/2014, convertito nella l. n. 162/2014, entrata in vigore il 09.02.2015), è stato introdotto il nuovo istituto, di ispirazione francese, della negoziazione assistita da avvocato. La nuova legge, approvata dal governo Renzi, è finalizzata alla riduzione dei processi civili e prevede l’introduzione di procedure alternative al processo (oltre […]