La nuova relazione affettiva dell'ex moglie può compromettere l'assegno divorzile? Studio legale acp
L’assegno divorzile non decade in automatico nel momento in cui l’ex coniuge che lo riceve inizia una nuova convivenza. Lo hanno stabilito le Sezioni Unite, con la sentenza n. 32198 del 5 novembre scorso. Assegno divorzile o di mantenimento Prima di vedere come l’assegno divorzile è cambiato, bisogna capire la differenza tra questo e l’assegno...
Read More
assegno divorzile
L’assegno divorzile può essere ridotto se l’ex moglie non sfrutta il titolo di studio: a stabilirlo è stata la Corte di Cassazione, con la sentenza 26389/21 depositata il 29 settembre scorso. Che cos’è l’assegno divorzile e come funziona? Con tale termine ci si riferisce all’obbligo che uno dei due ex coniugi ha di corrispondere all’altro...
Read More
Conto cointestato con l'ex coniuge
Quando ci si separa, in caso di conto cointestato con l’ex coniuge, la divisione non è automatica. A seconda di ciò che gli ex coniugi intendono fare, questo potrebbe anche sopravvivere al matrimonio finito. Anche perché, con il regime patrimoniale, il conto corrente poco ha a che fare: un conto cointestato è un accordo siglato...
Read More
ex moglie mente sulle sue condizioni di salute
Se l’ex moglie mente sulle sue condizioni di salute, perde il diritto all’assegno divorzile. L’ha stabilito la Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 5077/21 depositata il 25 febbraio scorso. L’ex moglie mente sulle sue condizioni di salute – La vicenda La vicenda ha per protagonista un uomo, inizialmente costretto a corrispondere all’ex moglie un assegno...
Read More
Con l’ordinanza n. 3879/21, depositata il 16 febbraio, la Cassazione ha confermato la decisione dei Giudici d’Appello: se il coniuge frequenta siti d’incontri, la separazione è a carico suo. Se il coniuge frequenta siti d’incontri, la separazione è a carico suo – La vicenda La vicenda ha per protagonista una donna che, scoperti i ripetuti...
Read More
La riduzione dell’assegno divorzile può avvenire, se il coniuge presenta in appello nuovi e validi documenti. L’ha stabilito la Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 27234/20 depositata lo scorso 30 novembre in cui si legge: “È ammissibile l’acquisizione di nuovi mezzi di prova, in specie documenti, a condizione che sia assicurato un pieno e completo contraddittorio...
Read More
Lo studio legale acp parla dei cambiamenti in materia di divorzio e mantenimento
Divorzio e Mantenimento: Quali Sono le Novità? Ci occupiamo in questo articolo di un tema piuttosto delicato e di diffuso interesse: il divorzio e l’assegno di mantenimento al coniuge, alla luce dei più recenti cambiamenti. La sentenza n. 11504/2017 della Suprema Corte, infatti, ha completamente stravolto i precedenti criteri di erogazione dell’assegno di mantenimento, stabilendo...
Read More
Pochi giorni fa la suprema Corte, con la storica sentenza n.11504/2017, ha rivoluzionato ben ventisette anni di precedenti pronunce giurisprudenziali stabilendo che il mantenimento all’ex coniuge deve essere corrisposto solo nel caso in cui lo stesso non sia autosufficiente, cioè in grado di procurarsi i mezzi necessari al proprio sostentamento. E’ stato, quindi, “rottamato” il...
Read More
Da oggi, 26 Maggio 2015, il divorzio breve è legge in Italia. La riforma sul divorzio, dopo lunghi dibattiti politici, è, infatti, stata approvata in via definitiva dal nostro Parlamento il 22 Aprile 2015 ed entra oggi in vigore. La nuova legge rappresenta un’importante svolta nella disciplina dello scioglimento del matrimonio. Vediamo, dunque, cosa cambia...
Read More
1 2