incidente con veicolo con targa estera cosa fare
Cosa succede se hai un incidente con un veicolo con targa estera? A chi rivolgersi per ottenere un risarcimento?  In Italia cresce sempre più il numero di veicoli in circolazione immatricolati e assicurati all’estero, per cui è importante sapere qual è la prassi da seguire in caso di sinistro, anche se il veicolo coinvolto non...
Read More
Il CAI a doppia firma, ovvero il modulo di constatazione amichevole di incidente , pur non avendo valore di piena prova, genera una presunzione iuris tantum che ha valore confessorio nei confronti dell’assicuratore, il quale potrà superarla fornendo prova contraria. L’art. 2733 c.p.c. comma 3 afferma che, in caso di litisconsorzio necessario, il giudizio deve essere...
Read More
La decisione dei giudici della Cassazione Civile in questo caso è chiara: un centauro alla guida di una moto che frena bruscamente quando vede un’auto ferma all’incrocio e cade rovinosamente, non può dare la colpa del fatto a nessun altro se non a sé stesso .  L’uomo procedeva a una velocità troppo elevata per potersi...
Read More
Sei rimasto vittima di un incidente, mentre viaggiavi a bordo della tua auto o della tua moto: se la colpa non è tua, ma del conducente con cui ti sei scontrato, la sua assicurazione ti risarcirà. Ma cosa succede se, invece, il tuo veicolo al momento dell’impatto era privo di assicurazione? Quello tra veicolo non...
Read More
Il gestore della strada è responsabile anche della banchina
La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 19610 depositata il 9 luglio scorso, ha stabilito che il gestore della strada è responsabile anche della banchina. “È configurabile la responsabilità per cosa in custodia a carico del proprietario o concessionario della strada, stante la disponibilità e la possibilità effettiva di controllo della situazione della circolazione...
Read More