Contattaci per una consulenza +39 091 58 58 64 o per email info@studiolegaleacp.it
Seguici sui Social Network
Contattaci per una consulenza +39 091 58 58 64 o per email info@studiolegaleacp.it
Seguici sui Social Network

Tag

incidente
Il protagonista di questa vicenda è un radiologo, il quale ricorre in tribunale per chiedere i danni causati dalla perdita della capacità lavorativa specifica e dalla perdita di chance avvenuta a seguito di un incidente. La corte territoriale gli riconosce solamente il 5% di invalidità, spiegando che il riconoscimento così basso è dovuto al fatto...
Read More
Il gestore della strada è responsabile anche della banchina
La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 19610 depositata il 9 luglio scorso, ha stabilito che il gestore della strada è responsabile anche della banchina. “È configurabile la responsabilità per cosa in custodia a carico del proprietario o concessionario della strada, stante la disponibilità e la possibilità effettiva di controllo della situazione della circolazione...
Read More
Strada sconnessa
In caso di strada sconnessa, il conducente ha diritto ad essere risarcito anche se distratto. L’ha stabilito la Corte di Cassazione, con la sentenza n. 17947/21 depositata lo scorso 23 giugno. La Corte Suprema ha confermato il risarcimento a favore di un motociclista, caduto a casa di un avvallamento presente sul manto stradale. E ha...
Read More
Ubriaco alla guida in centro abitato
Se un ubriaco alla guida colpisce e danneggia un’auto parcheggiata all’interno di un centro abitato, la sua condotta è grave anche se i danni al veicolo sono minimi. L’ha stabilito la Corte di Cassazione, con la sentenza n. 33868/20 depositata l’1 dicembre scorso. Ad escludere l’ipotesi della tenuità del fatto è proprio il contesto: la...
Read More
tamponamento a catena
In un tamponamento a catena si applica l’articolo 2054, comma 2, del Codice Civile. La presunzione di colpa riguarda dunque in eguale misura entrambi i conducenti di ciascuna coppia di veicoli, a meno che non venga fornita la prova liberatoria di aver fatto tutto il possibile per evitare il danno. L’ha stabilito la Corte di...
Read More
  L’iter da seguire in caso di sinistro stradale è esattamente:   1) La denuncia 2) I testimoni 3) La richiesta di risarcimento   Leggiamo di seguito come procedere   1) LA DENUNCIA L’assicurato coinvolto in un incidente stradale deve presentare denuncia alla compagnia assicurativa (la propria ed eventualmente quella del veicolo che si ritiene...
Read More