Un’azienda può sempre procedere al licenziamento per riduzione del personale, se questo rientra nelle sue esigenze di gestione. Prima, però, deve poter dimostrare di essersi impegnata a ricollocare il lavoratore e che la decisione non sia stata frutto di un atteggiamento di ritorsione o discriminazione verso la persona.  Questa è una questione spesso affrontata in...
Read More
licenziamento illegittimo
Licenziare un lavoratore per aver superato il periodo massimo di assenze per malattia è illegittimo in caso di contagio da Covid-19. Lo ha stabilito il Giudice del Lavoro del Tribunale di Asti, in seguito al ricorso di una dipendente di una società.  Il datore di lavoro è stato tenuto a reintegrare la lavoratrice e a...
Read More
Rifiuta il trasferimento nella nuova sede
La dipendente che rifiuta il trasferimento nella nuova sede non può essere licenziata (o meglio, non può esserlo in presenza di determinate condizioni): a stabilirlo è stata la Corte di Cassazione, con la sentenza n. 28923 del 19 ottobre scorso. Una sentenza, questa, che ha giudicato legittimo il comportamento di una lavotrice che ha rifiutato...
Read More
Lite tra colleghi
In caso di lite tra colleghi, il licenziamento non sempre è legittimo. L’ha stabilito la Corte di Cassazione, con la recente sentenza n. 10621 depositata il 22 aprile 2021. Il litigio in questione, verificatosi all’interno di un supermercato alla presenza di clienti e colleghi, si era concluso col licenziamento di uno dei due dipendenti coinvolti...
Read More
Da quando la pandemia è scoppiata, e le disposizioni anti-Covid sono entrate nella vita personale e lavorativa di ognuno, non è difficile che tra datore di lavoro e dipendente vi siano dei disaccordi. Ad esempio, come comportarsi se il dipendente non serve il cliente senza mascherina? Sul caso è intervenuto il Tribunale d’Arezzo che, con...
Read More