Contattaci per una consulenza +39 091 58 58 64 o per email info@studiolegaleacp.it
Seguici sui Social Network
Contattaci per una consulenza +39 091 58 58 64 o per email info@studiolegaleacp.it
Seguici sui Social Network

Tag

locazione
Quando un affittuario arreca gravi danni all’immobile che rendono necessari lavori di ripristino particolarmente costosi, il locatore può rifiutare la restituzione del bene alla scadenza del contratto. Il contratto quindi sarà da ritenersi in essere finché tali somme non saranno corrisposte o finché non sarà tutto riportato come era in origine.  Ne deriva che il...
Read More
affitto breve
L’articolo 51 del Decreto Legge n. 79/2011 equipara le locazioni di breve durata stipulate da alcuni condomini alle locazioni per finalità turistiche della durata massima di 30 giorni. Dunque, non si distinguono dalle locazioni ordinarie se non per la loro durata transitoria. È quanto ribadito dalla Corte d’Appello di Milano, con la sentenza n. 93/21...
Read More
Come funziona la tassazione delle locazioni turistiche in Italia? In primo luogo, i ricavi ottenuti vanno ovviamente dichiarati (nel quadro RB del Modello Unico o nel quadro B del 730) e possono essere assoggettati all’aliquota Irpef oppure si può optare per la cedolare secca (ad eccezione degli immobili di categoria A10), “ma soltanto con aliquota...
Read More
In questo periodo di crisi economica la possibilità di acquistare casa è diventata, per molti, un miraggio. La soglia di liquidità necessaria per affrontare l’acquisto di un immobile si è, infatti, negli ultimi anni, drasticamente innalzata a causa della cosiddetta “stretta creditizia”: è ormai tramontata, infatti, l’era dei mutui al 100% del valore dell’immobile e...
Read More