Contattaci per una consulenza +39 091 58 58 64 o per email info@studiolegaleacp.it
Seguici sui Social Network
Contattaci per una consulenza +39 091 58 58 64 o per email info@studiolegaleacp.it
Seguici sui Social Network

Tag

mobbing sul lavoro come dimostrarlo
Il continuo trasferimento di mansioni o spostamento di ufficio, quando non giustificato, può trovare motivazione nel mobbing ed essere denunciato dal lavoratore. In un ambiente di lavoro, il datore può spostare un dipendente ad altri incarichi, nei limiti consentiti dalla legge. Quando però il continuo trasferimento di mansioni non trova giustificazioni e non ha logica,...
Read More
La Corte di Cassazione, con sentenza n. 22381 del 15 luglio 2022 si è trovata ad affrontare un caso in cui una lavoratrice, dopo aver ricevuto provvedimenti disciplinari ripetuti, ha accusato il Ministero dell’Istruzione di mobbing e ha chiesto di essere risarcita. Si tratta di una sentenza che ha condannato il MIUR al risarcimento del...
Read More
mobbing sul lavoro
Quando un dipendente riceve vessazioni continue dal proprio datore di lavoro, può procedere con una denuncia per mobbing e ottenere un risarcimento per illecito civile. In alcuni casi, che vedremo in seguito, il mobbing diventa anche reato.  Come riconoscere i casi in cui si è vittima di mobbing? Come liberarsi da una situazione di molestia...
Read More