obbligo di mantenimento dei nipoti

Con il reddito di cittadinanza il nonno è esonerato dal mantenimento

L’introduzione del cosiddetto reddito di cittadinanza esonera il nonno dal pagare il mantenimento ai propri nipoti nel caso in cui i genitori dei ragazzi siano defunti o indigenti.  La Corte di Cassazione, con le ordinanze n. 10450 e 10451 del 31 marzo 2022, ha ribaltato la precedente sentenza che obbligava A.G. a versare un assegno […]

Lo studio legale acp parla dei cambiamenti in materia di divorzio e mantenimento

Divorzio e Mantenimento: Quali Sono le Novità?

Divorzio e Mantenimento: Quali Sono le Novità? Ci occupiamo in questo articolo di un tema piuttosto delicato e di diffuso interesse: il divorzio e l’assegno di mantenimento al coniuge, alla luce dei più recenti cambiamenti. La sentenza n. 11504/2017 della Suprema Corte, infatti, ha completamente stravolto i precedenti criteri di erogazione dell’assegno di mantenimento, stabilendo […]

Lo studio legale acp offre assistenza per la cessazione del mantenimento dei figli maggiorenni

Figli Maggiorenni: Quando Cessa l’Obbligo di Mantenimento?

Figli Maggiorenni: Quando Cessa l’Obbligo di Mantenimento? Cerchiamo di fare un po’ di chiarezza su di un tema molto ricorrente e non del tutto inquadrabile in un preciso e definibile quadro temporale: la cessazione dell’obbligo di mantenimento dei figli maggiorenni. Intendiamoci, la normativa in questione è esaustiva, quello che cambia sono i singoli casi e […]

Mantenimento del figlio maggiorenne: fino a quando il genitore è obbligato?

L’obbligo dei genitori di mantenere i figli, anche in caso di separazione, è sancito nel nostro ordinamento sia dalla Costituzione (art. 30) che dal Codice Civile (art .147 e ss,). Ma sino a quando un genitore può essere obbligato a contribuire al mantenimento dei figli? Sfortunatamente la giurisprudenza non fornisce una risposta precisa in termini […]