Guida alla Cancellazione di un Protesto: Processo e Rimedi

Guida alla Cancellazione di un Protesto: Processo e Rimedi

Vediamo come procedere per ottenere la cancellazione di un protesto. 1) Cosa è il protesto 2) Termini per effettuare il protesto 3) Conseguenze 4) Rimedi 5) Procedimento di riabilitazione   1) COSA E’ IL PROTESTO Il protesto è l’atto formale con il quale il pubblico ufficiale (un notaio o un segretario comunale) attesta il mancato […]

opposizione agli atti esecutivi

Opposizione agli atti esecutivi

Il principio di opposizione ex art. 617 c.p.c. è stato ribadito dalla Suprema Corte in una recente pronuncia (sent., 15 FEBBRAIO 2023, N. 4797) riguardante gli atti esecutivi di espropriazione immobiliare.  Tale articolo afferma che l’opposizione può essere proposta entro 20 giorni dal momento in cui il soggetto interessato ha avuto conoscenza, legale o di […]

pignoramento dello stipendio

Quando non può essere effettuato il pignoramento dello stipendio?

Lo stipendio può essere pignorato fino ad un quinto del suo totale, mentre le pensioni possono essere pignorate nella stessa misura ma solo dopo aver garantito il minimo vitale (che ammonta ad una volta e mezzo l’assegno sociale). Una differenza, questa, giustificata dalla maggior fragilità degli anziani. Ma quando non può essere effettuato il pignoramento […]

decreto ingiuntivo contro il datore di lavoro

Decreto ingiuntivo contro il datore di lavoro, quando la busta paga è una prova?

Il decreto ingiuntivo contro il datore di lavoro consente di agire contro il datore di lavoro insolvente, che non ha pagato uno o più stipendi al suo dipendente. È però necessario che il lavoratore possa dimostrare l’esistenza di un credito. È qui che la busta paga entra in gioco, a patto che sia chiara e […]

Lo studio legale acp spiega cos'è la ricerca telematica nel recupero crediti

Recupero Crediti: Cos’è la Ricerca Telematica?

Recupero Crediti: Cos’è la Ricerca Telematica? Come fare se, nonostante il titolo esecutivo, il debitore ancora non salda il debito nei nostri confronti? Niente paura: di recente è stato introdotto nell’ordinamento giuridico italiano uno strumento – D.l. n. 172 del 12.09.2014, convertito nella legge n. 162 del 10.11.2014 – che tutela il creditore, facilitandolo nella ricerca […]

Lo studio legale acp illustra il pignoramento e i suoi limiti

Pignoramento dello Stipendio: Come Funziona?

Pignoramento dello Stipendio: Come Funziona? Che cos’è il pignoramento? Si tratta dell’atto con cui ha inizio l’espropriazione forzata volta al pagamento dei debiti contratti. Esistono tre tipologie di pignoramento: il pignoramento mobiliare, il pignoramento immobiliare e il pignoramento presso terzi. Le cause di pignoramento sono suddivise in tre categorie: debiti per imposte, per alimenti ed […]