comunione dei beni cosa dice legge italiana

Comunione dei beni: cosa dice la legge italiana

La comunione dei beni è il regime stabilito per norma dai coniugi in seguito al matrimonio, secondo quanto stabilito dall’art. 159 c.c. La comunione tra i coniugi risponde al principio di uguaglianza e solidarietà che caratterizzano un matrimonio e permette di fornire a entrambi le stesse risorse, anche nel caso in cui uno dei due […]

Puoi evitare il pignoramento intestando la casa all’altro coniuge ?

Quando una persona si trova in una grave situazione di indebitamento, per evitare il pignoramento dei propri beni può decidere, cercando di raggirare la legge, di liberarsi delle proprietà intestandole al coniuge.  Se i due sono sposati in regime di comunione dei beni, prima di tutto cambia il regime patrimoniale, mutandolo in separazione dei beni, […]

Conto cointestato con l'ex coniuge

Conto cointestato con l’ex coniuge, come dividerlo

Quando ci si separa, in caso di conto cointestato con l’ex coniuge, la divisione non è automatica. A seconda di ciò che gli ex coniugi intendono fare, questo potrebbe anche sopravvivere al matrimonio finito. Anche perché, con il regime patrimoniale, il conto corrente poco ha a che fare: un conto cointestato è un accordo siglato […]

Divorziare in sei mesi: da oggi è legge

Da oggi, 26 Maggio 2015, il divorzio breve è legge in Italia. La riforma sul divorzio, dopo lunghi dibattiti politici, è, infatti, stata approvata in via definitiva dal nostro Parlamento il 22 Aprile 2015 ed entra oggi in vigore. La nuova legge rappresenta un’importante svolta nella disciplina dello scioglimento del matrimonio. Vediamo, dunque, cosa cambia […]