Contattaci per una consulenza +39 091 58 58 64 o per email info@studiolegaleacp.it
Seguici sui Social Network
Contattaci per una consulenza +39 091 58 58 64 o per email info@studiolegaleacp.it
Seguici sui Social Network

Tag

separazione dei coniugi
Cosa accade quando uno dei coniugi fa un acquisto esclusivo di un immobile e ne rivendica la proprietà, pur essendo in comunione dei beni? Ecco come si è pronunciata la Corte di Cassazione a riguardo. Il caso che ha trovato la sua conclusione con la sentenza n. 3508 del 29/11/2022 riguarda un ex marito che...
Read More
La comunione dei beni è il regime stabilito per norma dai coniugi in seguito al matrimonio, secondo quanto stabilito dall’art. 159 c.c. La comunione tra i coniugi risponde al principio di uguaglianza e solidarietà che caratterizzano un matrimonio e permette di fornire a entrambi le stesse risorse, anche nel caso in cui uno dei due...
Read More
Tra le questioni che molti coniugi si trovano ad affrontare durante una separazione c’è quella che riguarda le spese della casa coniugale. A chi spetta pagare? A chi rimane a vivere all’interno o all’effettivo proprietario dell’immobile?  In questo articolo affrontiamo il problema delle spese della casa un tempo adibita a casa conugale. In seguito alla...
Read More
scrittura privata matrimoniale
Due coniugi avevano sottoscritto una scrittura privata con cui il marito si impegnava a versare alla moglie la cifra di 500 mila euro in caso di separazione. Può ritenersi la scrittura privata valida in sede legale? La Corte di Cassazione dice di no. La Corte di Cassazione, con sentenza n. 11923 del 13/04/2022 si è pronunciata...
Read More
È sufficiente che il coniuge scopra l’SMS amoroso sul cellulare dell’altro coniuge per richiedere ed ottenere la separazione con addebito. Questo è quanto stabilito dalla I sezione della suprema Corte di Cassazione con la recentissima Sentenza n.5510 del 06.03.2017, che ha confermato quanto già deciso dalla Corte di Appello di Milano con una sentenza del...
Read More