stretta di mano dopo la firma di un contratto per acquisto di una casa

Casa cointestata: cosa accade in caso di separazione dei conviventi?

Casa cointestata: cosa accade in caso di separazione dei conviventi? Cosa accade quando vi è una separazione tra conviventi che abitano in una casa cointestata? In tal caso si delineano principalmente tre situazioni. Cosa accade quando vi è una separazione tra conviventi che abitano in una casa cointestata? In tal caso si delineano principalmente tre […]

assegno divorzile

L’assegno divorzile può essere ridotto se l’ex moglie non sfrutta il titolo di studio

L’assegno divorzile può essere ridotto se l’ex moglie non sfrutta il titolo di studio: a stabilirlo è stata la Corte di Cassazione, con la sentenza 26389/21 depositata il 29 settembre scorso. Che cos’è l’assegno divorzile e come funziona? Con tale termine ci si riferisce all’obbligo che uno dei due ex coniugi ha di corrispondere all’altro […]

Se il coniuge frequenta siti d’incontri, la separazione è a carico suo

Con l’ordinanza n. 3879/21, depositata il 16 febbraio, la Cassazione ha confermato la decisione dei Giudici d’Appello: se il coniuge frequenta siti d’incontri, la separazione è a carico suo. Se il coniuge frequenta siti d’incontri, la separazione è a carico suo – La vicenda La vicenda ha per protagonista una donna che, scoperti i ripetuti […]

Divorzio e mantenimento: criterio per assegno non sarà più il precedente tenore di vita ma l’ autosufficienza.

Pochi giorni fa la suprema Corte, con la storica sentenza n.11504/2017, ha rivoluzionato ben ventisette anni di precedenti pronunce giurisprudenziali stabilendo che il mantenimento all’ex coniuge deve essere corrisposto solo nel caso in cui lo stesso non sia autosufficiente, cioè in grado di procurarsi i mezzi necessari al proprio sostentamento. E’ stato, quindi, “rottamato” il […]

Sms dell’amante sul cellulare: l’addebito della separazione è automatico

È sufficiente che il coniuge scopra l’SMS amoroso sul cellulare dell’altro coniuge per richiedere ed ottenere la separazione con addebito. Questo è quanto stabilito dalla I sezione della suprema Corte di Cassazione con la recentissima Sentenza n.5510 del 06.03.2017, che ha confermato quanto già deciso dalla Corte di Appello di Milano con una sentenza del […]

Divorziare in sei mesi: da oggi è legge

Da oggi, 26 Maggio 2015, il divorzio breve è legge in Italia. La riforma sul divorzio, dopo lunghi dibattiti politici, è, infatti, stata approvata in via definitiva dal nostro Parlamento il 22 Aprile 2015 ed entra oggi in vigore. La nuova legge rappresenta un’importante svolta nella disciplina dello scioglimento del matrimonio. Vediamo, dunque, cosa cambia […]

La nuova negoziazione assistita da avvocato. Separarsi fuori dalle aule del Tribunale.

Con il recente “decreto Giustizia” (d.l. n. 132/2014, convertito nella l. n. 162/2014, entrata in vigore il 09.02.2015), è stato introdotto il nuovo istituto, di ispirazione francese, della negoziazione assistita da avvocato. La nuova legge, approvata dal governo Renzi, è finalizzata alla riduzione dei processi civili e prevede l’introduzione di procedure alternative al processo (oltre […]