Contattaci per una consulenza +39 091 58 58 64 o per email info@studiolegaleacp.it
Seguici sui Social Network
Contattaci per una consulenza +39 091 58 58 64 o per email info@studiolegaleacp.it
Seguici sui Social Network

Tag

spese condominio
La Corte di Cassazione si è recentemente pronunciata su una diatriba riguardo il pagamento degli oneri condominiali, e più in particolare sulle spese straordinarie, e sulla loro ripartizione tra usufruttuario e nudo proprietario.  In particolare, la vicenda nasce nel momento in cui una signora, usufruttuaria di un appartamento, riceve un decreto ingiuntivo riguardante il pagamento...
Read More
La sentenza della Corte di Cassazione n. 20112 del 22 giugno 2022 ha fatto chiarezza su un argomento spesso causa di discussione all’interno degli edifici abitativi, ovvero le spese di manutenzione del garage condominiale.  In questa occasione, i giudici hanno potuto ribadire che le parti comuni danneggiate di un condominio devono essere poste in sicurezza...
Read More
riparazione tetto condominiale
In qualsiasi condominio, le spese di manutenzione dei beni comuni devono essere ripartite tra tutti i condomini, comprese quelle di riparazione tetto. Cosa accade quando una palazzina è composta da due soli appartamenti? In questo articolo parliamo di una caso in cui, di fronte a un mancato accordo, uno dei due proprietari ha provveduto a...
Read More
Omessa manutenzione delle parti comuni
In caso di omessa manutenzione delle parti comuni, anche il condomino danneggiato deve partecipare alle spese di riparazione. È quanto stabilito dalla Corte di Cassazione, con la recente sentenza n. 18187/21 depositata il 24 giugno scorso. Nella fattispecie, il condomino ha diritto ad essere risarcito ma ciò non lo esonera dalla partecipazione alle spese (proporzionalmente...
Read More
Revisione delle tabelle millesimali
Se un condomino nota delle difformità, per la revisione delle tabelle millesimali deve rivolgersi al Giudice. Spetta infatti a lui verificare i valori delle singole unità immobiliari, considerando ogni elemento oggettivo che possa incidere sul valore effettivo delle unità stesse. A stabilirlo è stata la Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 10372/21 depositata il 20...
Read More