Contattaci per una consulenza +39 091 58 58 64 o per email info@studiolegaleacp.it
Seguici sui Social Network
Contattaci per una consulenza +39 091 58 58 64 o per email info@studiolegaleacp.it
Seguici sui Social Network

Tag

studio legale palermo
diritto di prelazione nella locazione commerciale
Il diritto di prelazione nella locazione commerciale è, di fatto, una preferenza che il proprietario accorda all’affittuario nel momento in cui decide di vendere l’immobile. Due sono le tipologie di prelazione: volontaria oppure legale. Nel primo caso, le due parti si mettono d’accordo tra loro; nel secondo caso, è la Legge a stabilire che determinate...
Read More
La banca è tenuta a risarcire chi subisce prelievi fraudolenti
Lo scorso 4 febbraio, il Collegio di Milano si è pronunciato in merito alla truffa “Sim Swap Fraud”. E ha dato ragione al nostro assistito, che si è visto così restituire la somma (pari a € 11.450,00) sottratta dal suo conto. La banca è tenuta a risarcire chi subisce prelievi fraudolenti a causa di tale...
Read More
Da quando la pandemia è scoppiata, e le disposizioni anti-Covid sono entrate nella vita personale e lavorativa di ognuno, non è difficile che tra datore di lavoro e dipendente vi siano dei disaccordi. Ad esempio, come comportarsi se il dipendente non serve il cliente senza mascherina? Sul caso è intervenuto il Tribunale d’Arezzo che, con...
Read More
atto di precetto
Se il titolo esecutivo non è stato preventivamente notificato l’atto di precetto è nullo: l’ha stabilito la Corte di Cassazione con la sentenza n.1096/21 depositata il 21 gennaio. Che cos’è l’atto di precetto? L’atto di precetto è un’intimazione di pagamento, conseguente ad un titolo esecutivo (es un decreto ingiuntivo o una sentenza ecc.). Lo disciplina...
Read More
superbonus 110%
Il Superbonus 110% proseguirà fino al 30 giugno 2022, con ulteriori 6 mesi di tempo per la conclusione dei lavori: è quanto stabilito dalla Legge di Bilancio 2021. Ma che cos’è il Superbonus 110% e quali interventi copre? Che cos’è il Superbonus 110%? Introdotto dal Decreto Rilancio, il Superbonus 110% è un’agevolazione fiscale che consente...
Read More
assegno di mantenimento
L’assegno di mantenimento è dovuto dal genitore, negli importi decisi dal giudice, anche al figlio maggiorenne. A stabilirlo è il Codice Civile che, all’articolo 337 septies, spiega come l’assegno debba essere corrisposto fino al raggiungimento dell’autosufficienza economica. C’è però una condizione: al compimento dei 18 anni, per conservare il diritto al mantenimento, il figlio deve...
Read More
Vediamo come procedere per ottenere la cancellazione di un protesto. 1) Cosa è il protesto 2) Termini per effettuare il protesto 3) Conseguenze 4) Rimedi 5) Procedimento di riabilitazione   1) COSA E’ IL PROTESTO Il protesto è l’atto formale con il quale il pubblico ufficiale (un notaio o un segretario comunale) attesta il mancato...
Read More
La legge sul testamento biologico approvata il 14 dicembre 2017 è composta da otto articoli sul consenso informato, la terapia del dolore e le Disposizioni Anticipate di Trattamento (DAT). Di fatto il biotestamento è una dichiarazione anticipata di trattamento medico-sanitario in cui una persona dichiara a quali terapie vuole sottoporsi e quali vuole rifiutare. Vediamo...
Read More
1 2 3 4